Amministrative 2017: scenari padovani
Con l’avvicinarsi delle elezioni, il paesaggio politico locale comincia a delinearsi. Continua a leggere
Con l’avvicinarsi delle elezioni, il paesaggio politico locale comincia a delinearsi. Continua a leggere
Con l’avvicinarsi delle elezioni amministrative, il paesaggio politico appare più che mai frastagliato: ma alcune tendenze cominciano a delinearsi. Continua a leggere
La vicenda amara di don Contin (cui d’ora in poi sarà bene fare riferimento senza l’appellativo usurpato di dominus) rischia di avere effetti a catena devastanti. E’ quindi opportuno trarne tutte le conseguenze, affinché la sua lezione non sia stata invano. Continua a leggere
Quella del navigare è metafora insolitamente presente tra di noi, che per la maggior parte siamo saldamente terrestri e sedentarizzati: quasi come una nostalgia, ma anche un diverso e utile punto di vista. C’è una storia, dietro a tutto questo: ma anche qualche insegnamento che ci viene dalla storia e che ci torna utile nel nostro mobile presente. Continua a leggere
Di seguito, l’articolo del “Fatto quotidiano” sulla presentazione del rapporto sul jihadismo e la prevenzione della radicalizzazione
ilfatto20170106 – pagina su commissione radicalizzazione
I fatti di Cona ci richiamano ad alcune verità sostanziali che è necessario affrontare, e che non assolvono nessuno. Meno di tutti chi strepita più forte senza prendere alcun provvedimento. Continua a leggere
|
|
Pinterest
|
|
|
L’ Espresso, 5 gennaio 2017
05 gennaio 2017 Continua a leggere
L’espulsione di Ridha Aissaoui, lo spacciatore tunisino radicalizzatosi in carcere e diventato un improvvisato imam tra le sbarre prima a Treviso e poi al Due Palazzi di Padova, riporta l’attenzione sul Veneto. Una regione interessata da significativi fenomeni di radicalizzazione, per la semplice ragione che è una di quelle con la maggiore presenza islamica, insieme alle altre regioni del centro-nord. Ne analizziamo alcuni casi, che ci aiutano a capire i percorsi di radicalizzazione e la loro genesi. Continua a leggere
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.