Pluralismo religioso in Europa: novità ed elementi di continuità
Come cambia il paesaggio religioso in Europa
Il paesaggio religioso in Europa sta cambiando con una rapidità sorprendente, e tuttavia tale cambiamento appare pressoché impercepito, in sé e nelle sue conseguenze. Non è tanto e solo l’aumento dell’offerta religiosa che va rilevato, ma le implicazioni che il pluralismo religioso ha sulle società. Non è tanto importante quindi vedere, paese per paese, numeri e differenze quantitative (in quale paese si manifesta maggiormente questa o quella minoranza, o quanto sta calando l’appartenenza alle antiche maggioranze) che è rilevante: quanto capire le tendenze lunghe in atto.
Per l’Europa il rapporto tra autodefinizione religiosa e stato ha origine almeno dal trattato di Vestfalia (1648), dopo il quale lo stato si è identificato con una religione particolare. È così che la Baviera e Colonia divennero cattoliche, mentre Hannover e il Brandeburgo protestanti, la Danimarca e la Svezia luterane, e la Francia cattolica. Per arrivare a oggi c’è, in mezzo, una lunga storia, in cui, citati alla rinfusa, troviamo Illuminismo, Rivoluzione industriale, capitalismo, sviluppo scientifico e tecnologico, secolarizzazione, progressiva separazione tra la sfera politico-giuridica e quella religiosa, privatizzazione del religioso.
L’Europa di oggi non è dunque più quella di Vestfalia: ma questa identificazione tra stato e (una sola) religione non è sparita dall’orizzonte culturale dell’Europa, dalla sua autodefinizione. Ce lo suggeriscono innanzitutto le diffuse ‘incrostazioni’ istituzionali delle rispettive religioni maggioritarie, che anche se non sempre sono definibili come chiese di stato, sono comunque profondamente inscritte nel patrimonio giuridico-politico, ma anche economico e sociale, dei rispettivi paesi (la regina capo della Chiesa d’Inghilterra, le chiese di stato luterane dei paesi nordici, i concordati in Italia e Spagna, il legame tra ortodossia e nazione in Grecia, ecc.). Non si tratta tuttavia solo di una eredità culturale: un fatto di tradizione, senza conseguenze evidenti sull’oggi. Anche un certo ritorno dell’argomento religioso e del suo rilievo culturale nella definizione della nazione, e anche dell’Europa, sembra mostrare che questa identificazione è tutt’altro che un reperto del passato. Dal finanziamento delle scuole religiose al dibattito sulla bioetica, da certe posizioni politiche neo-conservatrici al recupero di una simbolica pubblica che potremmo considerare una forma di ri-tradizionalizzazione dall’alto, i segni di visibilizzazione istituzionale della religione, talvolta di reinvenzione di forme di civil religion, non mancano. Questo ritorno inoltre deve probabilmente qualcosa, oltre che a dinamiche interne, proprio alla nuova presenza di tradizioni considerate alloctone, tra cui, in primo luogo, l’islam.
Nell’Europa dell’ovest si credeva di aver risolto il problema della separazione tra stato e chiesa grazie alla secolarizzazione, ma alcune dinamiche interne, e la presenza delle minoranze immigrate, creano qualche problema a questa immagine a tinte troppo definite. Nell’est si credeva invece di averlo risolto eliminandolo alla radice, e si nota invece oggi il suo ritorno, dalla Polonia e dall’Ungheria alla Serbia, passando per la Russia.
Non possiamo tuttavia dedurre troppo facili linee di tendenza: assistiamo infatti sia a forme diffuse di privatizzazione del religioso (o di sua esplicita negazione: l’ateismo e l’agnosticismo sono in crescita e costituiscono in molti paesi la seconda ‘religione’), sia, in particolare nella sfera politico-rappresentativa, a forme di politicizzazione e anche di neo-istituzionalizzazione della religione, che progressivamente includono anche le minoranze.
Mobilità e pluralità
La mobilità delle religioni è legata, e del resto lo è sempre stata, anche alla mobilità umana. È dunque parte di quella più generale “rivoluzione mobiletica”, che coinvolge il movimento di informazioni, merci, denaro, idee, oltre che uomini e donne, e che è parte a sua volta del più problematizzato processo di globalizzazione. Uno dei suoi effetti è la progressiva maggiore com-presenza sul medesimo territorio di una pluralità culturale e religiosa sempre più ampia, che si sta delineando, pur tra resistenze e reazioni in direzione opposta, nei processi di cambiamento che stanno investendo l’Europa.
Da un lato abbiamo le presenze religiose abituali che costituiscono le costanti: assai più presenti, non fosse che per motivi inerziali, tanto in termini di radicamento sociale e culturale quanto per incardinamento istituzionale, di quanto l’enfasi sul cambiamento, sulle nuove mode religiose o sulla secolarizzazione riesca a comprendere. Dall’altro vi è precisamente il cambiamento, i dinamismi che, più che agitare le acque, ne modificano la composizione.
Il “momento religioso” attualmente vissuto dall’occidente è caratterizzato da due fenomeni concomitanti, e talvolta vissuti, dagli attori sociali che li interpretano, come tra loro concorrenti.
Il primo. Insieme alle religioni tradizionali della vecchia Europa (le varie famiglie cristiane, la presenza ebraica, qualche sopravvivenza che una volta si sarebbe definita pagana), troviamo oggi, sempre più articolati e visibili, altri attori: i nuovi movimenti religiosi che in Europa nascono o che vengono importati da altri fiorenti produttori (gli Stati Uniti, ma anche non pochi paesi asiatici: dall’India al Giappone alla Corea, e altri); un’ampia produzione di spiritualità new age; sette religiose più o meno legate, magari anche solo per opposizione, al vecchio ceppo cristiano; nobili tradizioni altrui da noi importate per iniziativa soprattutto di occidentali e a modo loro (è il caso del buddhismo).
Il secondo. Con l’arrivo di nuove popolazioni immigrate quello che in sociologia è invalso chiamare, con una metafora di derivazione economica forse discutibile ma efficacemente descrittiva, il mercato dei beni religiosi, si è ulteriormente complessificato. L’offerta di beni religiosi, già ampia e in aumento per sue proprie logiche, ha trovato un’ulteriore, feconda nicchia di mercato in cui espandersi, ma anche nuovi imprenditori sociali del sacro, diverse modalità di consumo, e si sono aperti nuovi canali di import-export religioso. Nel concreto, significa che vi è una sempre più marcata presenza di tradizioni religiose vecchie e nuove che sono arrivate insieme agli immigrati: dall’induismo all’islam, passando per le religioni ‘etniche’ (lo shinto, i sikh), l’animismo, forme sincretiche come le cosiddette ‘nuove chiese’ africane, ecc., oltre che nuovi membri, allogeni, di tradizioni religiose già presenti, percepite come indigene (cattolici, denominazioni protestanti, ortodossi, ebrei, ma anche membri stranieri di comunità religiose recenti, come i pentecostali e i testimoni di Geova).
Questi due fenomeni non sono separati e per così dire impermeabili: si intrecciano, si compenetrano, si influenzano reciprocamente, e retroagiscono sulla società in cui si inseriscono (che a sua volta retroagisce su di loro). Queste nuove presenze religiose non sono infatti neutre. E non hanno conseguenze solo per sé stesse. La presenza di questi nuovi ‘inquilini’ è suscettibile di influenzare, e di fatto sta già influenzando, anche i vecchi ‘padroni di casa’: le istituzioni, i sistemi sociali, e, cosa su cui si riflette molto meno, le religioni stesse.
Oggi la com-presenza di svariate entità religiose, resa ancora più visibile e in un certo senso drammatizzata dalla presenza di cospicue comunità di immigrati che si richiamano a religioni più o meno estranee alla storia europea, o almeno percepite come tali, ci costringe a fare i conti con quella che diventa pertinente chiamare, mutuando l’espressione dal dibattito filosofico recente, una diversa “geo-religione” dell’Europa.
Immigrati e religioni
La presenza di un numero sempre maggiore di immigrati in Europa non è solo un fatto quantitativo, con svariate conseguenze sociali, economiche e culturali. Insieme producono e creano nuove problematiche, nuovi processi di interrelazione: in una parola, un cambiamento qualitativo – niente di meno di un nuovo tipo di società. Alquanto diverso dal modello di stato-nazione come noi lo conosciamo, e dai suoi principi fondatori, che non a caso sono oggi in crisi. Si pensi agli elementi stessi dello stato: un popolo, un territorio, un ordinamento – tutti e tre, per motivi diversi, attualmente in crisi, sotto pressione, in perdita di capacità definitoria e dunque di efficacia. Per non parlare di quell’altro elemento, implicito ma ben reale nella nostra comprensione della società, che si aggiunge ai tre precedenti: una religione.
La pluralizzazione avviene e aumenta già per dinamiche interne alle nostre società. Ma, in più, la presenza di immigrati non è culturalmente né religiosamente neutra. Gli immigrati non arrivano “nudi”: portano con sé, nel loro bagaglio, anche visioni del mondo, tradizioni, credenze, pratiche, tavole di valori, sistemi morali, immagini e simboli. E prima o poi sentono il bisogno, se mai l’hanno perduto, di richiamarsi ad esse come ad indispensabili nuclei di identità; spesso per identificazione, talvolta anche solo per opposizione. Essi spesso giustificano e confermano una specificità e anche una sensibilità religiosa, che una modernità superficiale nelle apparenze e nello stesso tempo profonda e radicale nella sua capacità di scalfire gli stili di vita tradizionali e i convincimenti su cui si basano, apparentemente fa di tutto per cancellare. In una parola, la religione, e ancora di più la religione vissuta collettivamente e comunitariamente, ha un suo spazio e un suo ruolo nella costruzione dell’identità individuale e collettiva di nuclei significativi di immigrati.
Non c’è più, insomma (semmai c’è stata in maniera così totale: in realtà anche questa unitarietà è un mito di origine romantica), un popolo con una propria fede che abita un determinato territorio; ma assistiamo al progressivo prodursi di una realtà molto più articolata, in cui su un medesimo territorio si mischiano (o non si mischiano, ma comunque co-abitano) popoli, religioni, etnie diverse. La pluralità, insomma, da patologia che era si è fatta fisiologia: è diventata, o sta diventando, normale – e progressivamente anche normata. Un effetto anche questo, e tra i meno percepiti, della globalizzazione.
La pluralizzazione avviene dunque su tutti i piani. E non è solo un fatto (ad esempio, la maggiore offerta culturale, sociale, ecc. disponibile). È un processo. Che cambia la società, e dunque ci cambia. Cambia noi, e cambia gli altri attori in gioco, in primo luogo gli immigrati stessi: trasformando le identità individuali e collettive tanto degli immigrati quanto degli autoctoni (e dei nuovi immigrati che progressivamente si autoctonizzano).
L’islam come catalizzatore
Il caso dell’islam è spesso considerato quello maggiormente problematico, ma non è il solo. Anche se, non foss’altro che per questioni numeriche, nonché a seguito del retaggio storico che il rapporto tra islam e occidente porta con sé, per finire con l’incalzare dell’attualità (il terrorismo e il nuovo ruolo geopolitico dei paesi musulmani), offre notevoli spunti di riflessione, inglobando al suo interno provenienze etniche differenziate, un certo numero di autoctoni (i convertiti), e delle seconde generazioni nate sul suolo europeo e progressivamente inglobate nel mainstream; nonché un’ampia serie di ambiti in cui si propone e ‘fa’ immagine, talvolta suo malgrado: dal rinascere dei fondamentalismi ai rapporti di genere, passando per le relazioni tra stato e comunità religiose.
Ma l’islam non è né più diverso né più ‘estremo’ di altre presenze religiose, concettualmente oltre che geograficamente più lontane dalle derive del cristianesimo europeo (a sua volta fortemente differenziato, oltre che storicamente diverso dalla sua immagine e ruolo passato). Semplicemente, per motivi statistici (è la principale tra le nuove minoranze) e d’attualità, ha inevitabilmente assunto il ruolo di sostituto discorsivo, di oggetto transizionale, rispetto a quello che è il cambiamento vero: la pluralizzazione stessa delle società, appunto. L’impossibilità di comprendere l’Europa, o i singoli stati nazione, in una dimensione di omogeneità, ormai irrimediabilmente perduta. Che è ciò che fa problema, e produce reazioni e rivendicazioni nostalgiche. È così che emergono identità reattive e pulsioni conflittuali che presumono una coerenza interna alle identità religiose non più riscontrabile sul piano empirico, e dissensi e conflitti valoriali attraversano le identità prima ancora che separarle tra di loro. E, soprattutto, non tengono conto delle sempre più rapide trasformazioni in atto. Per tornare al nostro esempio: l’islam in Europa (del resto diversissimo per provenienze e costumi) cambia. Ma, europeizzandosi, diventando un attore sociale interno, cambia anche l’Europa. In più, non essendo solo interno, ma anche – attraverso legami personali e network organizzati, come pure attraverso i media vecchi e nuovi – transnazionale (potendo essere insomma qui e altrove), i musulmani che vivono in quella che potremmo chiamare la parte europea della umma, attraverso numerosi effetti di feedback influenzano anche le zone d’origine dell’islam, e comunque quelle di provenienza delle prime generazioni di immigrati. E al contempo, i nuovi arrivi fanno ricominciare da capo il ciclo. In un processo trasformativo che include forme di sincretismo soggettivo e di mixité (da quella culturale a quella matrimoniale) che sono esse stesse fattori ulteriori di trasformazione. Difficile, dunque, parlare delle entità religiose in astratto: esse vanno sempre osservate nel contesto e nel concreto dei loro dinamismi.
Pluralismo religioso in Europa: novità ed elementi di continuità, in Centro Studi Idos, “Dossier Statistico Immigrazione 2021”, Roma, novembre 2021, pp.77-80