Tra islam europeo e califfato: qualche riflessione ad alta voce
un’intervista per la tv svizzera a cura di Paolo Tognina (“Dal Califfato all’islam d’Europa: incontro con Stefano Allievi”: qui)
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
un’intervista per la tv svizzera a cura di Paolo Tognina (“Dal Califfato all’islam d’Europa: incontro con Stefano Allievi”: qui)
L’EDITORIALE Come affrontare il nodo rifugiati I numeri, le parole, i fatti Con questo editoriale Stefano Allievi, professore di Sociologia all’Università di Padova, inizia la sua collaborazione con il Corriere […]
Blog d’autore Chi Sono Stefano Allievi Il 15 novembre 2011 iniziavo l’avventura di questo blog: “Appunti dalla crisi italiana”, che riprendeva il titolo di una mia riflessione in quattro puntate […]
Con una coincidenza agghiacciante, di cui non si sono nemmeno resi conto, proprio nel giorno della memoria, che ricorda la Shoah e la persecuzione degli ebrei, la regione Lombardia ha […]
Master sull’islam, Università di Padova dal minuto 12,30 al minuto 16 si parla del Master sull’islam in Europa http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6c918860-653c-406a-b2c7-58363e087d50-tgr.html?refresh_ce#p=0
podcast http://www.radiobue.it/podcast/speaker/pierroz/6415-islam-integrazione-a-affini-col-prof-stefano-allievi http://www.radiobue.it/podcast/8st_pietro150205_1.mp3 http://www.radiobue.it/podcast/8st_pietro150205_2.mp3
L’immigrazione islamica Lega Musulmani Ticino
Le elezioni greche stanno avendo un interessante effetto di ricomposizione sulla sinistra italiana.
Quello che non poteva fare quando era ministro dell’interno (perché sapeva che era inaccettabile, inapplicabile e incostituzionale), Maroni l’ha fatto come presidente della regione più ricca e civile (autodefinizione media […]
Governo Tsipras senza nemmeno una donna. Un’ondata di indignazione attraversa il paese. La mobilitazione delle donne europee. I social network in rivolta. Paginate intere sui quotidiani. La protesta intasa i […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.