Dialogo interculturale: esercizi di stile
Caso “Rouhani”: esempi per dialogare con l’Islam Di Agensir – 29 gennaio 2016 0 32 Condividi su Facebook Tweet su Twitter
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
Caso “Rouhani”: esempi per dialogare con l’Islam Di Agensir – 29 gennaio 2016 0 32 Condividi su Facebook Tweet su Twitter
I professionisti dell’indignazione un tanto al chilo, i benpensanti della dignità della nostra civiltà, hanno avuto modo di sfogare la loro libido sulla questione delle statue nascoste alla vista nei […]
The link to a BBC interview, in which I said different things from the mainstream opinion and indignation The probable real reasons behind the request of covering the statues. And […]
Ora che la decisione è presa, e le proteste passate, forse possiamo affrontare laicamente la questione, al di là degli schieramenti pregiudiziali. In termini di principio, di metodo e di […]
Family day in salsa veneta.
Prerequisiti Non sono richiesti particolari prerequisiti. Una conoscenza di base dei fondamentali della sociologia costituisce un elemento facilitante per la comprensione del corso.
“Corriere della sera”, intervista di Alessandra Coppola, p.11 Allievi: libertà delle donne, pietra d’inciampo non solo per i musulmani di Alessandra Coppola
La legge si presenta come semplice revisione normativa sul piano urbanistico. Tuttavia la norma approvata ieri in commissione urbanistica dal Consiglio regionale del Veneto consentirà di fatto ai sindaci di […]
l’intervista di Michele Migone su Radio Popolare, qui Parla Stefano Allievi “I fatti di Colonia? Nulla di organizzato”
E’ finita l’epoca dell’asfalto, delle strade a perdere, dei project financing legati alla mobilità su gomma, costruite dai soliti noti e inaugurate dai soliti politici, senza un progetto complessivo, senza […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.