Egitto, la svolta autoritaria
Poteva essere una nuova Turchia: un paese che, sotto la guida di un partito islamico moderato, ridimensiona il ruolo dei militari e inaugura una stagione di sviluppo economico e di […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
Poteva essere una nuova Turchia: un paese che, sotto la guida di un partito islamico moderato, ridimensiona il ruolo dei militari e inaugura una stagione di sviluppo economico e di […]
Dopo il colpo di stato, il colpo di spugna. L’immagine contrapposta di Mubarak libero e Morsi in carcere, è la fotografia delle contraddizioni dell’Egitto di oggi. In mezzo, il generale […]
Guardo il video di un giovane che, in Egitto, si è messo a braccia alzate davanti a un carro armato, per fermarlo. Come a Piazza Tien An Men. Solo che […]
Il ponte di Ferragosto, politicamente, si compie all’insegna del già visto. Le notizie, dopo tutto, sono sempre quelle: i guai giudiziari di Berlusconi, le divisioni nel PD, le piccole decisioni […]
Il 7 agosto è uscito un brutto articolo a firma Ferdinando Camon, contro lo ius soli e in polemica con il ministro Kyenge (tanto che sul “Mattino” di Padova, la […]
Bersani (che, a rigore, non risulta essere più segretario del partito) si vanta di un accordo con Epifani e con Letta per tenersi le mani libere, non indicando né data […]
Razzista è il pensiero, non il Dna 6 agosto 2013 Un paese incredibilmente provinciale. Il razzismo non è circoscritto a destra o a sinistra, a vecchi o giovani, alla campagna […]
Il PDL, per riprendere un titolo del quotidiano di famiglia, Il Giornale, “indossa l’elmetto”.
(The following text constitutes the final version sent to the publisher. The number of pages DO NOT CORRESPOND to the published version. Number of notes and other minor characters MAY […]
Non è più solo un innamoramento passeggero, l’effetto novità rispetto a coreografie stantie e discorsi invecchiati. E nemmeno l’effetto luna di miele: un po’ come i canonici 100 giorni dei […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.