Pensare il Mediterraneo, (editoriale)
Allievi S. (1995), Pensare il Mediterraneo, (editoriale), in “orientamenti”, 10, pp.5-11;
Allievi S. (1995), Pensare il Mediterraneo, (editoriale), in “orientamenti”, 10, pp.5-11;
Allievi S. (1995), Italia: Roma capitale dell’Islam, in “Asia news” (supplemento a “Mondo e Missione”), n. 7, agosto-settembre, pp.67-68;
Allievi S. (1995), Uomini e donne in movimento, in “i democratici” n.4-5, luglio-agosto, pp.31-33;
Allievi S. (1995), Immigrati in Italia: un dibattito male impostato, in “Movimento di Volontariato Italiano” n.5-6, pp.4-6;
Allievi S. (1995), Federalismo e Seconda Repubblica, in “orientamenti”, 5-6, pp.56-73;
Allievi S. (1995), La città plurale. Etnie e mutamento urbano, in “orientamenti”, 3-4, pp.25-39;
Allievi S. (1995), Leggere la città, (editoriale), in “orientamenti”, 3-4, pp.7-13;
Allievi S. (1995), Le necessità dell’insegnamento religioso, in “Asia news” (supplemento a “Mondo e Missione”), n. 2, febbraio, pp.61-35;
Allievi S. (1994), La Lega e il federalismo, in “Quaderni di S. Apollinare” n.39, appendice “Nota sul federalismo” (a cura di), pp. 24;
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.