La lezione di Zanardi all’Italia
La fotografia – bellissima – di Alex Zanardi che solleva la sua handbike in segno di vittoria, resterà tra le icone più significative di questi anni. E uno dei pochi […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
La fotografia – bellissima – di Alex Zanardi che solleva la sua handbike in segno di vittoria, resterà tra le icone più significative di questi anni. E uno dei pochi […]
Ho assistito alla chiacchierata di Rosy Bindi all’inaugurazione della Festa Democratica di Padova. Ricordo l’enfasi di un dirigente, preannunciandola su facebook: “La Festa Democratica parte con il botto”. Già…
Con la sfida di Matteo Renzi la questione delle primarie, da discussione astratta e un po’ asettica, diventa una partita concreta e reale: un duello, con quell’elemento di passione e […]
M. van Bruinessen, S. Allievi, translation of Producing Islamic Knowledge
Il mondo cattolico è in fermento, pare. Il tormentone politico dell’estate, nella scarsità di notizie del ferragosto, sembra ruotare intorno al seguente interrogativo: ci sarà un nuovo partito dei cattolici? […]
Il caso Dalla e le coppie senza diritti, in “Mattino Padova”, 6 luglio 2012 Il caso di Lucio Dalla e del suo convivente Marco Alemanno – che, non riconosciuto come […]
Allievi S. (1992), In Europa l’Islam non è più silenzioso, in “Il Sole 24 ore”, 12 luglio p. 18; A e R e R/I SCAN
Bersani dice – ed è un passo avanti importante – che per eleggere il leader dello schieramento di centrosinistra si faranno le primarie, ovvero non sarà automaticamente lui. Il problema […]
Allievi S. (1996), Il ruolo della religione nelle famiglie miste, “Legami familiari e immigrazione: i matrimoni misti”, Mara Tognetti Bordogna (a cura di), ed. “L’Hartmann”, pp. 97-138; A e S […]
Allievi S. (1999), I nuovi musulmani, (recensione), in “Il Ragnoss”, dicembre F e R e R/I
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.