Il Veneto in cammino: il distretto delle calzature
Il Veneto in cammino, letteralmente. In viaggio, per strada, lungo un percorso difficile. E’ quello del distretto delle calzature: delle scarpe di lusso della Riviera del Brenta e della scarpa […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
Il Veneto in cammino, letteralmente. In viaggio, per strada, lungo un percorso difficile. E’ quello del distretto delle calzature: delle scarpe di lusso della Riviera del Brenta e della scarpa […]
Generalizzare è intollerabile, ma ignorare sarebbe ingenuo. Le inchieste su abilitazioni e concorsi universitari lottizzati mettono in luce un malcostume indifendibile, certo, ma anche dei problemi strutturali, che vanno analizzati.
Secessione significa separazione, defezione, ritiro, allontanamento. Presuppone qualcosa di unito, che si spezza. Senza voler mettere sullo stesso piano fenomeni diversi tra loro, per forma e sostanza, è la cronaca […]
La vicenda del sequestro dei conti della Lega ha del paradossale. I reati contestati sono gravi: dall’appropriazione indebita alla truffa aggravata ai danni dello Stato (si tratta di soldi pubblici, […]
Nel mondo dei qualsiasi, Lecce, Manni, 2016 Una raccolta poetica molto unitaria, che in un lungo dialogo con sé e con gli altri apre a uno sguardo pieno di comprensione […]
Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione (con G. Dalla Zuanna), Roma, Laterza, 2016 Un quadro aggiornatissimo sui flussi migratori e sul loro contributo reale allo sviluppo economico, […]
Conversioni: un nuovo modo di essere religiosi?, Napoli, Guida, 2017 Le religioni nelle società occidentali stanno vivendo oggi una stagione di profondi mutamenti, tra secolarizzazione, pluralizzazione e privatizzazione del religioso. […]
Il burkini come metafora. Conflitti simbolici sull’islam in Europa, Roma, Castelvecchi, 2017 Il burkini è un costume da bagno che veste completamente il corpo della donna, tranne volto, mani e […]
Ci si può davvero preparare al lavoro? Può, il mondo del lavoro, semplicemente trovare persone da inserire nei ruoli predisposti? Sempre meno. La cosa è stata possibile finché i lavori […]
Di fronte a un rubinetto aperto, pretendere di fermarne il flusso a metà della caduta è illusorio: per un po’ ci si può anche riuscire, ma solo deviando l’acqua altrove, […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.