Il discernimento pubblico
Allievi S. (1998), Il discernimento pubblico, in “Servitium” III, luglio-agosto, pp. 68-73;
Allievi S. (1998), Il discernimento pubblico, in “Servitium” III, luglio-agosto, pp. 68-73;
Allievi S. (1998), Verso una società plurale, in “A passo d’uomo”, suppl. al n. 3-4, pp. 13-16;
Allievi S. (1998), Della politica e dell’amore, in “orientamenti”, n. 3-4, pp.89-90;
Allievi S. (1997), Problemi reali, soluzioni immaginarie?, in “orientamenti”, 9-10, pp. 5-10;
Allievi S. (1997), Doppio misto. Le coppie interetniche in Italia, in “il Mulino”, settembre, n.5, pp. 959-968;
Allievi S. (1997), L’evidenza negata. Individuo e società di fronte alla morte, in “orientamenti”, 4-5, pp. 9-19;
Allievi S. (1997), Saper vivere, saper morire, in “orientamenti”, 4-5, pp. 3-6;
Allievi S. (1996), Tempo rituale, tempo sociale, in “orientamenti”, 9-10, pp. 5-11;
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.