L’ultimo tabù: individuo e società di fronte alla morte
/in 2001, Saggi / Essays, Saggi di Società / Society Essays, Società / Society /da StefanoAllievi S. (2001), L’ultimo tabù: individuo e società di fronte alla morte, in M. Bucchi e F. Neresini (a cura di), Sociologia della salute, Roma, Carocci, pp. 293-321;
De-finire il con-fine
/in 2001, Saggi / Essays, Saggi di Società / Society Essays, Società / Society /da StefanoAllievi S. (2001), De-finire il con-fine, in “Servitium”, n.133, pp. 5-18;
Carcere e società
/in 2000, Saggi / Essays, Saggi di Società / Society Essays, Società / Society /da StefanoAllievi S. (2000), Carcere e società, in “Orientamenti”, n. 3-4, pp. 5-10;
L’incerto confine
/in 2000, Saggi / Essays, Saggi di Società / Society Essays, Società / Society /da StefanoAllievi S. (2000), L’incerto confine, in T. Barbo (a cura di), In cammino con le famiglie, Roma, Editoriale Aesse, pp. 27-31;
La città plurale. Nuove presenze culturali e mutamento urbano
/in 2000, Saggi / Essays, Saggi di Società / Society Essays, Società / Society /da StefanoAllievi S. (2000), La città plurale. Nuove presenze culturali e mutamento urbano, in I. Siggillino (a cura di), L’islam nelle città. Dalle identità separate alla comunità plurale, Milano, Franco Angeli, pp. 13-50;
Tutte le fedi d’Europa
/in 1999, Articoli / Articles, Articoli di Religione / Religion Articles, Articoli di Società / Society Articles, Religione / Religion, Società / Society /da StefanoMatrimoni a rischio
/in 1999, Interviste / Interviews, Società / Society /da Stefano
Allievi S. (1999), Matrimoni a rischio, di Vittoria Prisciandtro (intervista), in “Jesus”, 12 settembre, pp. 12-17;
In nome del padre
/in 1999, Saggi / Essays, Saggi di Società / Society Essays, Società / Society /da StefanoQuante catene…
/in 1999, Saggi / Essays, Saggi di Società / Society Essays, Società / Society /da StefanoStefano Allievi
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.