L'accordo Lega-Pdl e l'azzardo della macroregione
L’accordo della Lega con il PDL non è una resa. Al contrario, è una scommessa – un azzardo, se si vuole – che rappresenta un ritorno alle origini della Lega […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
L’accordo della Lega con il PDL non è una resa. Al contrario, è una scommessa – un azzardo, se si vuole – che rappresenta un ritorno alle origini della Lega […]
Mi sveglio, leggo i giornali e qualche post su facebook, e scopro che Renzi è un grande statista: lo dicono quelli del suo stesso partito che fino all’altro ieri lo […]
“Pari rispetto e dignità a tutti i figli”, in Mattino Padova, Nuova Venezia, Tribuna Treviso, Corriere delle Alpi, 7 gennaio 2013, p.1 (anche come “Garantire parità alle famiglie”, in Messaggero […]
Al seguente link potete scaricare il materiale video di “Fuori dal Ghetto” e di “Storia controversa della moschea di Padova”, collegato al volume “Ma la moschea no… I conflitti intorno […]
«Basta a un unico modello familiare» 03 gennaio 2013 — “Il Mattino” pagina 02 sezione: Nazionale PADOVA «La strada intrapresa dalla cultura occidentale è segnata da tempo: ci stiamo dirigendo […]
I versi di sdegno civile del cittadino Allievi Recensione a “Il giorno dopo” e “Pubblico e privato” 10 novembre 2012 — pagina 50 sezione: Nazionale “Il Mattino”, “La Tribuna”, “La […]
Evviva le primarie: le prossime Una riflessione per i posteri Le primarie sono una bella idea, e una bella occasione. Perché venga colta nella sua interezza, aspettiamo la prossima volta.
I dirigenti locali di partito che telefonano alle candidate e ai candidati per dire loro di non presentarsi, che rischiano di farsi del male: come nei peggiori concorsi universitari, per […]
Le primarie cambiano la politica, in “Mattino” Padova, “Tribuna” Treviso, “Nuova” Venezia, “Corriere delle Alpi”, 14 dicembre 2012, p.1 Le primarie per la scelta dei parlamentari indette dal segretario Bersani […]
Ce la prendiamo sempre con la politica: sempre le stesse facce, c’è bisogno di lasciare spazio ai giovani, non è possibile che gli uomini di potere mantengano posizioni lautamente retribuite […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.