Il carisma di Renzi e quello di Grillo

Esistono solo due leader carismatici, in questo momento, sulla piazza politica. Uno è Beppe Grillo, l’altro è Matteo Renzi. Continua a leggere

Su Renzi a Padova

Il “Corriere della sera”, nel suo inserto sul Veneto, dedica una gentile attenzione alle mie opinioni.
Si veda di seguito:

VERSO IL VOTO
Ora il Pd spera in Renzi
Allievi: «Ci vorrebbe autocritica» Continua a leggere

Se una notte d'inverno un elettore…

Mi sveglio, leggo i giornali e qualche post su facebook, e scopro che Renzi è un grande statista: lo dicono quelli del suo stesso partito che fino all’altro ieri lo consideravano uno di destra, un berluschino teleguidato da Gori, un ragazzino arrogante, un corpo estraneo al PD, incompatibile con la sinistra e persino con il centrosinistra.
A rigor di logica: o è cambiato Renzi, o sono cambiati gli altri. Continua a leggere

Evviva le primarie: le prossime

Evviva le primarie: le prossime
Una riflessione per i posteri
Le primarie sono una bella idea, e una bella occasione. Perché venga colta nella sua interezza, aspettiamo la prossima volta. Continua a leggere

Ad alcuni le primarie piacciono così…

I dirigenti locali di partito che telefonano alle candidate e ai candidati per dire loro di non presentarsi, che rischiano di farsi del male: come nei peggiori concorsi universitari, per dire…
Ma le primarie non erano la festa della partecipazione e della democrazia?

I gerontocrati

Ce la prendiamo sempre con la politica: sempre le stesse facce, c’è bisogno di lasciare spazio ai giovani, non è possibile che gli uomini di potere mantengano posizioni lautamente retribuite per decenni, anche molti anni dopo la pensione, rallentando un sano e fisiologico ricambio. Tutto giusto. Poi, quando tocca alla società civile dare l’esempio, come ci comportiamo? E perché accettiamo da essa ciò che dalla politica non accettiamo più? Continua a leggere

La scelta di non scegliere

E così, mentre il centrosinistra, archiviate le primarie, si consolidava sotto una leadership e un progetto riconosciuti, incrementando il suo consenso, e il centro si riorganizzava, Berlusconi ha pensato bene di estrarre l’ultimo coniglio dal suo cappello: se stesso. Continua a leggere

Agitarsi nel vuoto: il 'nuovo' corso di Berlusconi

Non c’entrano nulla le dichiarazioni del ministro Passera, e nemmeno le norme sull’incandidabilità. Il nervosismo di un centrodestra indeciso a tutto si avverte da mesi Continua a leggere

Primarie: un appello (breve) agli indecisi

A voi, che avete votato per Nichi Vendola e Laura Puppato
E a voi, che siete indecisi

Ci siamo confrontati spesso, in passato, e torneremo a farlo, in futuro, spesso trovandoci d’accordo. Ci uniscono molte cose, ma ci siamo divisi sul candidato da appoggiare alle primarie Continua a leggere