Guardare (egoisticamente) con sollievo all'immigrazione
/in 2016, Anno / Year, Argomenti / Topics, Recensioni / Book Reviews, Società / Society /da Stefano“Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione”
la recensione di Pietro Ichino (qui)
DOVREMMO, PIUTTOSTO, ESSERE MOLTO PREOCCUPATI PER LE NOSTRE PENSIONI E PER IL NOSTRO DEBITO PUBBLICO SE QUEL FIUME SI INARIDISSE
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 393, 19 maggio 2016, in riferimento al libro di Stefano Allievi e Gianpiero Dalla Zuanna (Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione, Laterza, pp. 152, € 12), che viene presentato a Milano il 23 maggio (via Olivetani 3, h. 18) Continua a leggere
Chi ha paura di Sumaya? E perché?
/in 2016, Anno / Year, Argomenti / Topics, Contraddetti, Islam, Politica / Politics, Religione / Religion, Società / Society /da StefanoVotassimo a Milano, voteremmo per il candidato sindaco Beppe Sala. E daremmo la nostra preferenza ai candidati o alle candidate della coalizione che lo sostiene capaci di meglio convincerci dei loro valori, della loro correttezza, e della loro professionalità. Questo, fino a ieri. Continua a leggere
Pannella visto dal Nordest
/in 2016, Anno / Year, Argomenti / Topics, Articoli / Articles, Articoli di Politica / Politics Articles, Articoli di Società / Society Articles, Politica / Politics, Società / Society /da StefanoDal Veneto – dal mondo politico veneto – sembrerebbe di parlare di un alieno, di un foresto irricevibile. La sua cultura politica – ultraminoritaria a livello nazionale – lo era ancora di più dalle nostre parti. Continua a leggere
Sulle dimissioni di Michela Marzano
/in 2016, Anno / Year, Argomenti / Topics, Articoli / Articles, Articoli di Politica / Politics Articles, Contraddetti, Politica / Politics /da StefanoLa recensione di Francesco Chiamulera
/in 2016, Anno / Year, Argomenti / Topics, Recensioni / Book Reviews, Società / Society /da StefanoTutto quello… Recensione
Corriere della sera – Corriere del Veneto, 12 maggio 2016
Immigrazione, corridoi umanitari e altro ancora
/in 2016, Anno / Year, Argomenti / Topics, Interviste / Interviews, Società / Society /da Stefano«Tutto quello che non vi hanno detto sull’immigrazione…»
12 maggio 2016
Richiedenti asilo: che fare? Qualche proposta praticabile
/in 2016, Anno / Year, Argomenti / Topics, Articoli / Articles, Articoli di Politica / Politics Articles, Articoli di Società / Society Articles, Politica / Politics, Società / Society /da StefanoLa rabbia di Cona [una caserma dismessa utilizzata come centro per ospitare richiedenti asilo, che hanno protestato per le condizioni in cui vivono, ndr], ben documentata ieri da questo giornale, ci dice molte cose che non vorremmo sentire. Prima che la situazione degeneri ulteriormente, sarà bene dunque usarla come occasione per riflettere sulla gestione della cosiddetta emergenza profughi e delle politiche di accoglienza messe in atto finora. Continua a leggere
"Immigrati: per non dare i numeri", recensione di Umberto Folena su "Avvenire"
/in 2016, Anno / Year, Argomenti / Topics, Recensioni / Book Reviews, Società / Society /da StefanoLa fame del Nordest
/in 2016, Anno / Year, Argomenti / Topics, Articoli / Articles, Articoli di Società / Society Articles, Società / Society /da StefanoAtavica: è questo l’aggettivo che di solito si usa per qualificare la fame, in Veneto e nel Nordest. Una fame atavica, di lungo periodo, radicata nel profondo. La fame chi di lavora e non si risparmia, ma non ha abbastanza da mangiare, e dunque dalla fame non è risparmiato. La fame insoddisfatta, persistente, dolorosa, e che nello stesso tempo diventa ricerca non solo fisica, ma quasi metafisica, di soddisfazione. Quella che spinge a cercare non solo un buon pranzo, ma l’abbuffata, la cuccagna, il rovesciamento carnascialesco dell’ordine del mondo, quando si può. Perché, per il resto, si mangiava solo granoturco: polenta, cioè (anzi, poenta). Spesso senza nient’altro. E a causa di una dieta così povera la pellagra – che produceva le micidiali ‘tre D’: dermatite, diarrea e demenza – era diffusissima, e in Veneto mieterà vittime fino alla seconda guerra mondiale. Continua a leggere
Stefano Allievi
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.