Una società malata, non cura e fa ammalare
La bella e dignitosa lettera di Roberto e Sandra Giacalone, genitori del ragazzo che si è suicidato lo scorso settembre cospargendosi di benzina a un distributore, che racconta il loro […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
La bella e dignitosa lettera di Roberto e Sandra Giacalone, genitori del ragazzo che si è suicidato lo scorso settembre cospargendosi di benzina a un distributore, che racconta il loro […]
La politica italiana ha fatto della contemplazione della propria immagine una religione, e del narcisismo una mistica. L’ossessione di se stessa è precisamente quello che le impedisce di guardare agli […]
Il governo ha due opposizioni: e stanno entrambe nella sua stessa maggioranza (la terza, il M5S, è assai meno temibile per le sorti del governo, la cui attività non intacca […]
Teatro Stabile del Veneto Progetto speciale per le ScuoleMassacritica Il totalitarismo nell’era di facebook autore Giorgio Sangati scene e costumi Alberto Nonnato luci Paolo Pollo Rodighiero video Raffaella Rivi regia […]
Il dibattito sull’indulto (ancora presente nella società ma già finito nel ceto politico: che, come ha lanciato il tema, l’ha anche frettolosamente dimenticato) ha almeno un merito: quello di farci […]
Ieri, su queste pagine, il collega Giuseppe Mosconi mi ha mosso, senza nominarmi, alcune dure rampogne, per essermi espresso contro l’indulto, così come se ne parla attualmente. L’occasione mi è […]
Come sempre, in Italia non si parla del merito, ma di dietrologie, di alleanze, di schieramenti. Ci riferiamo alla proposta di amnistia e indulto. Ventilata dal presidente Napolitano come soluzione […]
Un assaggio a carta ancora tiepida di tipografia: arriva in libreria “Chi ha ucciso il Pd (e cosa si può fare per salvare quel che ne resta), scritto dal sociologo […]
Il mio primo atto politico, a 18 anni, è stato firmare per dei referendum radicali. Il mio primo voto è stato radicale.
Premessa indispensabile: non esprimo giudizi di merito. Tanto meno sulle persone, che stimo. E che sono vittime di un metodo, non carnefici. Pedine, anche loro. E pagano un prezzo, anziché […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.