Immigrazione e pluralità religiosa. Il vangelo secondo lo straniero
Allievi S. (1997), Immigrazione e pluralità religiosa. Il vangelo secondo lo straniero, “Valore della differenza”, ed. Paoline, pp. 105-117;
Allievi S. (1997), Immigrazione e pluralità religiosa. Il vangelo secondo lo straniero, “Valore della differenza”, ed. Paoline, pp. 105-117;
Allievi S. (1997), à la recherche de l’ennemi perdu. Le peur de l’Islam en Occident, (recensioni) in “rive”, n. 5 ; pp.39-43
Allievi S. (1997), Perché ho cambiato religione, di Marta Matteini (intervista) in “Marie Claire”, pp. 201-206;
Allievi S. (1996), Tempo rituale, tempo sociale, in “orientamenti”, 9-10, pp. 5-11;
Allievi S. (1996), Il libro dell’altro. Il vangelo secondo lo straniero, (recensioni) in “Africa”, maggio-giugno 1995 e altro
Allievi S. (1996), Allah è grande e Maometto corre veloce, di Bruno Cavagnola, in “l’Unità”, 1 aprile, p.7;
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.