La campagna per le primarie è finita
Ho fatto uno scoop.
La campagna elettorale per le primarie è terminata con il bel confronto su Rai 1. Continua a leggere
Ho fatto uno scoop.
La campagna elettorale per le primarie è terminata con il bel confronto su Rai 1. Continua a leggere
A voi, che avete votato per Nichi Vendola e Laura Puppato
E a voi, che siete indecisi
Ci siamo confrontati spesso, in passato, e torneremo a farlo, in futuro, spesso trovandoci d’accordo. Ci uniscono molte cose, ma ci siamo divisi sul candidato da appoggiare alle primarie Continua a leggere
A voi, che avete votato per Nichi Vendola e Laura Puppato
E a voi, che siete indecisi
Ci provo. Vi scrivo. Per parlare con voi. Voi, personalmente: non le persone per cui avete votato. Perché il voto lo decide ognuno di noi. Al primo turno come al ballottaggio. Nessuno, come è stato detto giustamente, è proprietario dei voti che ha preso.
Molti di voi sono miei amici, e non è un caso: con i quali ci siamo confrontati spesso, in passato, e torneremo a farlo, in futuro, spesso trovandoci d’accordo. Ci uniscono molte cose, ma ci siamo divisi sul candidato da appoggiare alle primarie Continua a leggere
Dai seggi, lezione di democrazia, “Il Mattino”, 27 novembre 2012, p.1 (anche la “Nuova di Venezia”, “Tribuna di Treviso”, “Corriere delle Alpi”, “Messaggero veneto”)
Per una volta, il gioco non è a somma zero, e hanno vinto davvero quasi tutti. Ha vinto Bersani. Ha vinto Renzi. Ha vinto il Partito Democratico. Hanno vinto le primarie. Continua a leggere
Chi ha perso le primarie? In fondo nessuno: e non solo perché è
tradizione che, nei commenti post-elettorali, si possa solo vincere o
pareggiare, mai perdere. Ma qualcuno le ha ‘non vinte’, e non
andrà al ballottaggio. Continua a leggere
Ha vinto Bersani, non c’è dubbio. Che nelle primarie ha creduto, anche
contro un pezzo del partito e dei suoi stessi sostenitori, e ci si è
giocato. Continua a leggere
Ieri sera, per la prima volta da molto tempo, Rosy Bindi mi ha dato delle belle soddisfazioni.
Sì, perché mostrando in diretta, commentando i risultati del primo turno delle primarie, la sua ottusità ideologica, la sua parzialità ossessiva, la sua fastidiosa pregiudizialità, la gratuità dei suoi insulti a una parte significativa del PD e all’intelligenza dei suoi iscritti ed elettori, si è di fatto autosospesa dalla presidenza del Partito Democratico. Continua a leggere
Sono rimasto molto colpito dall’intervista del sindaco Zanonato sulle primarie, rilasciata al “Mattino”.
Non per la sua scelta a favore di Bersani, del tutto ovvia e ampiamente conosciuta: una non notizia.
Non per l’analisi politica. Condivisibile o meno, ricalca schemi anch’essi noti.
La cosa che più mi ha colpito è un’altra. E la dico dopo una doverosa premessa: che sono arcistufo della propaganda ‘contro’ Continua a leggere
Come due pugili suonati, imbolsiti, ma incapaci di fare altro da quel che hanno sempre fatto, israeliani e palestinesi hanno ricominciato a darsi botte, sul solito ring. Con i soliti morti e le solite distruzioni. Il solito copione, risultato del solito match, programmato a intervalli quasi regolari da oltre mezzo secolo: in cui il pubblico, al solito, sostiene con veemenza il proprio campione. Continua a leggere
L’Italia si trova alla vigilia di un cambiamento di vitale importanza.
Il governo tecnico ha svolto una fondamentale opera di transizione. Ma presto la politica dovrà tornare a guidare il Paese. Un Paese ferito, schiacciato e umiliato dalle macerie materiali, politiche e morali che la Seconda Repubblica gli ha lasciato in eredità. Un Paese quindi da ricostruire, offrendogli un segnale di speranza, un orizzonte di riferimento, una visione propositiva e obiettivi concretamente raggiungibili. Continua a leggere
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.