Note di piccolo cabotaggio politico padovano 2
Sillogismo politico elementare: Chi fa più tessere vince. Chi ha più tempo fa più tessere. Chi ha un tempo pieno ha più tempo. Ergo, chi paga un tempo pieno vince. […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
Sillogismo politico elementare: Chi fa più tessere vince. Chi ha più tempo fa più tessere. Chi ha un tempo pieno ha più tempo. Ergo, chi paga un tempo pieno vince. […]
Due senatori del Movimento 5 Stelle hanno fatto il loro dovere di senatori: ovvero, hanno fatto un atto politico, cosa per la quale sono stati eletti e sono pagati. Nella […]
L’attivismo di papa Francesco spinge a ripensare il rapporto tra la chiesa e la politica laica: soprattutto in Italia. E’ utile farlo partendo da una distinzione notoriamente artificiosa: quella tra […]
“U turn”, inversione a U. Titolavano così le breaking news della BBC relative alla svolta di Berlusconi, passato in una mattinata dall’opposizione al governo, dalle dure critiche alle istituzioni (primo […]
Aspetta, fammi ricordare: chi è che aveva inventato l’espressione “teatrino della politica”? Ah, quello che ha recitato ieri? Adesso però, dopo una giornata passata a occuparci con soddisfazione dei problemi […]
Chi ha ucciso il Pd secondo Allievi “Il Mattino”, Padova — 30 settembre 2013 — pagina 11 sezione: Nazionale Sociologo del Bo, democratico “rottamatore”, opinionista dei nostri quotidiani. Stefano Allievi, […]
E’ tornata la prima repubblica. Nel linguaggio e nei contenuti. E’ tornata la “verifica”. E’ tornato il “logoramento”. E’ tornata l’aggettivazione roboante per vicende, in se stesse, inconcludenti: l’“indebita interferenza”, […]
Era abituato a sentirsi alfiere del Papa, quasi un suo fedele scudiero, se non un suo portavoce. Ma era un altro Papa: che si prestava, per la sua figura e […]
E insomma, ce l’hanno fatta anche oggi, i nostri eminenti strateghi: hanno sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare, con perizia, minuzia e acribia. Era difficile fare di peggio: ma […]
Sta passando un curioso rovesciamento della verità… . Qualcuno aveva già deciso tutto per conto proprio, col solito metodo tra pochi. E poi l’aveva detto pubblicamente: si farà così. Lui […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.