Corbyn, Mujica e l'ambivalenza del potere
La dico così, semplice e banale: ma l’elezione di Jeremy Corbyn a leader dal Labour mi pare abbia più a che fare con Pepe Mujica che con Churchill, Thatcher, Blair. […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
La dico così, semplice e banale: ma l’elezione di Jeremy Corbyn a leader dal Labour mi pare abbia più a che fare con Pepe Mujica che con Churchill, Thatcher, Blair. […]
Il “Corriere della sera” pubblica un importante sondaggio sulle famiglie e la scuola (qui il link). Ecco, da insegnante io ci rifletterei.
L’ottimista riluttante Difficile essere all’altezza dei tempi, se i tempi sono bassi. Più facile, se si alzano un po’. Forse si stanno alzando…
Per un sociologo, la polemica odierna sul gender ha qualcosa di surreale: non foss’altro perché il libro “Sesso e temperamento” di Margaret Mead, antesignano dei “gender studies”, è del 1930. […]
Nessuno può dire di non avere visto. Le immagini al confine macedone e ungherese, con bambini, vecchi e disabili che seguono i binari o passano sotto al filo spinato che […]
La nomina di venti nuovi direttori di poli museali (tra cui quello delle Gallerie dell’Accademia a Venezia) – selezionati per competenze e con grande apertura agli stranieri – è importante […]
E’ curioso – e significativo – che proprio nel tempo della vacanza, in cui si vorrebbe pensare ad altro, si sia circondati e ci si ritrovi a discutere (ovunque, incluso […]
per la rubrica “Le parole del Nordest” il tema, in agosto, non poteva essere che una riflessione sul senso delle parole vacanza, riposo, ozio.
L’inserto “Corriere Imprese Nordest” questo mese è dedicato all’economia del turismo e ll’industria delle vacanze. Quello che segue è l’editoriale:
Non amo le discoteche. Nella mia vita hanno fatto il boom quando ero giovane, ma io le ho frequentate pochissimo – preferivo altro. E le poche volte che ci sono […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.