Per la Palestina
file:///Users/amministra/Downloads/Lettera%20Autrici%20Autori%20e%20Ospiti%20Pordenonelegge%202025.pdf
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Augusta dei contributi e 277 voci.
file:///Users/amministra/Downloads/Lettera%20Autrici%20Autori%20e%20Ospiti%20Pordenonelegge%202025.pdf
Sulle pagine del Corriere del Veneto comparivano ieri due voci che mostrano plasticamente le differenze tra due destre, alleate al governo della regione, ma distanti come non mai nell’affrontare un […]
Prima o poi doveva succedere. Se non si governa un fenomeno, se lo si lascia semplicemente accadere, se addirittura ci si dice ‘contro’ per evitare di occuparsene (cosa che ha […]
Gaza è entrata a far parte del nostro orizzonte e del nostro immaginario, piaccia o meno. Ci unisce nell’attenzione. E ci divide nelle posizioni che prendiamo. Non ci divide solo […]
Stefano Allievi: “Canali regolari e istruzione unica via all’integrazione” 3 Settembre 2025 08:47 di VITTORIO FERLA Il 2 settembre del 2015, il corpicino di Alan Kurdi riverso sulla spiaggia di Bodrum, in […]
………………………………………………………………… Occidente Pubblicato il 1 settembre 2025 da Comitato di Redazione di Stefano Allievi Quando è successo, che l’Occidente ha smesso di essere quello che diceva e credeva di essere – l’avamposto della democrazia […]
La storia del gruppo Facebook “Mia moglie”, in cui oltre trentamila uomini, tra cui molti veneti, commentavano reciprocamente le foto, spesso rubate (fatte di nascosto e diffuse senza consenso), di […]
E se la crisi del turismo fosse un bene? Certo, gli operatori del settore non saranno d’accordo: e come non capirli. Se si perde clientela, fatturato, incassi, cala anche l’occupazione, […]
E anche per quest’anno abbiamo archiviato la stagione degli esami: di maturità, universitari, di laurea. Credo, però, con una consapevolezza diversa. Grazie, anche, al piccolo brivido offertoci dagli studenti che […]
Gaza ci guarda: anche se noi guardiamo altrove. Ci riguarda: perché avrà conseguenze anche da noi. E ci giudica: perché ci costringe a giudicarci. Non è solo un problema nostro, […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.