Le ragioni del Pride
A qualcuno non piace perché sarebbe un’esibizione, un’inutile ostentazione. Certo, questo elemento (in alcuni) c’è. Chiunque indossi simboli e richiami identitari, politici o religiosi o calcistici, fa questo. Lo fa […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Augusta dei contributi e 193 voci.
A qualcuno non piace perché sarebbe un’esibizione, un’inutile ostentazione. Certo, questo elemento (in alcuni) c’è. Chiunque indossi simboli e richiami identitari, politici o religiosi o calcistici, fa questo. Lo fa […]
Siamo abituati a ragionare per opposizioni binarie, per diadi contrapposte: bene/male, bello/brutto, buono/cattivo. Quando si cade o scade nella cronaca, parlando di valori, di scelte sociali o di politica, significa: […]
FACCE DISPARI Stefano Allievi ci spiega perché “non bastano più figli, servono migranti regolari” FRANCESCO PALMIERI 14 MAG 2023 Sociologo, studioso dei fenomeni migratori, il suo ultimo libro è il “Dizionario […]
Il 25 aprile continua ad essere percepito da alcuni come una data e una festa “divisiva”. Eppure è dalla Liberazione dal nazifascismo che nasce logicamente la Repubblica, che festeggiamo il […]
Non sappiamo cosa fare? Facciamo qualcosa che non serve a niente. Tanto per fare. Sembra questa la logica che presiede alle ultime decisioni del governo sul tema delle migrazioni. Una […]
La sovranità alimentare rischia di essere una bella battaglia ideologica, e un boomerang pratico. Rischia infatti di ritorcersi contro la patria economia, oltre che contro la nazionale intelligenza. Intanto: […]
Il CLEP, o Comitato per i LEP (quello che dovrebbe decidere sui livelli essenziali delle prestazioni, un meccanismo fondamentale per far partire l’autonomia), è stato appena nominato. Sarà composto da […]
Tra una settimana, il 27 marzo, alle ore 9, è previsto il famigerato click day per l’assunzione di immigrati. Una procedura tra il contorto e il perverso che dovrebbe consentire […]
La retorica non serve. La strumentalizzazione politica ancora meno. Sono morti, e non hanno colpe. Ma non è una notizia inaspettata, meno ancora sorprendente. Ce ne sono stati altri in […]
Quando ne ha parlato Paola Egonu a Sanremo, in molti si sono affrettati a darle dell’ingrata: con tutto quello che ha avuto dall’Italia, si permetteva di sputare nel piatto dove […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.