Aforisma politico
L’unica riforma possibile è quella che ha i voti. O quella che ha dalla sua la forza: ma allora si chiama in altro modo. Il resto sono solo esercizi di […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
L’unica riforma possibile è quella che ha i voti. O quella che ha dalla sua la forza: ma allora si chiama in altro modo. Il resto sono solo esercizi di […]
La scelta del governo Renzi di non impugnare la legge della regione Abruzzo sull’uso della cannabis per fini terapeutici (come aveva invece fatto il governo Monti con la precedente legge […]
Presentazioni “Globalizzazione e pluralismo culturale” A.A. 2014 31 marzo – Sloterdijk “L’ultima sfera”, Marramao “Passaggio a occidente” (Giulia Lucchini, Denise Masievo) 1 aprile – Huntingon “Lo scontro delle civiltà”, Barber […]
Il governo Renzi nasce male, nelle sue forme: congiura di palazzo, scelta dei ministri e dei sottosegretari con troppe conferme e troppi compromessi con gli alleati. Nasce tuttavia con aspettative […]
Riprendo l’osservazione da una persona che stimo. Tra tante critiche, e tanto fuoco amico, vorrei ricordare che, da ora in poi, sarà difficile immaginare un governo con un’età media molto […]
Nasce il governo Renzi. In mezzo alle polemiche, come inevitabile, ma nasce. Con le sue facce nuove, e le sue facce vecchie. Con le discontinuità non solo simboliche, e le […]
Lo dico. Me lo dico. Sommessamente. E se la smettessimo di pensare la politica con una logica da tifo calcistico (magari non più applicata ai partiti, ma ai sottogruppi interni): […]
Domenica 23 febbraio si vota alle primarie per il candidato sindaco di Cadoneghe. Ci abito da oltre un decennio. Il più intenso, il più ricco di esperienze. Qui si è […]
Anche nei modi, la protesta di artigiani e commercianti è pacata. Educata nei cartelli. Morigerata nel linguaggio: giusto qualche inevitabile “vaffa…”. E contenuta nei tempi: un paio d’ore e via, […]
Lo sappiamo tutti: lo scenario previsto era un altro. Un governo che governa per un anno, l’approvazione della legge elettorale e un paio di riforme economiche fondamentali, e poi al […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.