Le retour de l'Islam. La présence musulmane en Italie
Allievi S. (1998), Le retour de l’Islam. La présence musulmane en Italie, entre histoire et actualité, in “Nouvelle Tribune”, n. 18, Octobre/Novembre, pp.106-109;
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
Allievi S. (1998), Le retour de l’Islam. La présence musulmane en Italie, entre histoire et actualité, in “Nouvelle Tribune”, n. 18, Octobre/Novembre, pp.106-109;
Allievi S. (1998), Alla Borsa dei valori in “Segno nel mondo”, n. 36, 18 ottobre 1998, p.4;
Allievi S. (1998), Versetti poco satanici, di Gianfranco Turano (inchiesta) in “Il Mondo”, Orizzonti, “, 25 settembre, pp.58-62;
Allievi S. (1998), Les convertis à l’islam. Les nouveaux musulmans d’Europe, Paris, L’Harmattan, pp. 383; C e R e R/I SCAN COVER, INDICE, QUARTA (lingua orig.)
Allievi S. (1998), L’Islam è qui, in mezzo a noi, in “Segno nel mondo”, n. 30-31, 2-9 agosto, pp. 34-35;
Scarica il pdf completo Allievi S. (1998), Immigrazioni e fondamentalismi, in “Servitium” III 117, luglio-agosto, pp. 65-76;
Scarica il pdf completo Allievi S. (1998), Il discernimento pubblico, in “Servitium” III, luglio-agosto, pp. 68-73;
Allievi S. (1998), Una casa ancora poco comune, in “orientamenti”, n.7-8, pp.3-8;
Allievi S. (1998), Anche in Italia guerra sul chador, di Luigi Geninazzi, in “Avvenire”, 14 giugno, p.21;
Scarica il pdf completo Allievi S. (1998), La borsa e i valori, in “orientamenti”, n. 5-6, pp.3-7;
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.