Immigrazione e sindacato: un rapporto incompiuto
/in 1996, Politica / Politics, Saggi / Essays, Saggi di Politica / Politics Essays, Saggi di Società / Society Essays, Società / Society /da StefanoAllievi S. (1996), Immigrazione e sindacato: un rapporto incompiuto, in “Sociologia del lavoro”, Franco Angeli ed., pp. 153-169;
Federalismo e Seconda Repubblica
/in 1995, Articoli / Articles, Articoli di Politica / Politics Articles, Articoli di Società / Society Articles, Politica / Politics, Società / Society /da StefanoAllievi S. (1995), Federalismo e Seconda Repubblica, in “orientamenti”, 5-6, pp.56-73;
La Lega e il federalismo
/in 1994, Articoli / Articles, Articoli di Politica / Politics Articles, Articoli di Società / Society Articles, Politica / Politics, Società / Society /da StefanoAllievi S. (1994), La Lega e il federalismo, in “Quaderni di S. Apollinare” n.39, appendice “Nota sul federalismo” (a cura di), pp. 24;
Sindacato confederale e crisi politica: scenari per la seconda repubblica
/in 1994, Politica / Politics, Saggi / Essays, Saggi di Politica / Politics Essays, Saggi di Società / Society Essays, Società / Society /da Stefano110 e Lega
/in 1993, Altro / Unpublished Materials, Politica / Politics, Recensioni / Book Reviews /da StefanoAllievi S. (1993), 110 e Lega, in “Panorama”, 19 settembre pp. 102-105;
La Lega, i Partiti, il Sud
/in 1993, Politica / Politics, Saggi / Essays, Saggi di Politica / Politics Essays, Saggi di Società / Society Essays, Società / Society /da StefanoSe il gioco delle parti diventa il sale della Lega
/in 1992, Interviste / Interviews, Politica / Politics, Società / Society /da StefanoAllievi S. (1992), Se il gioco delle parti diventa il sale della Lega, in “Il Giorno”, 26 novembre, p.4;
Le "armi" della Lega
/in 1992, Interviste / Interviews, Politica / Politics, Società / Society /da StefanoAllievi S. (1992), Le “armi” della Lega, in “La Sicilia”, 24 giugno p.3;
Stefano Allievi
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.