A proposito del manifesto di Calenda (e del PD)
Sto osservando uno strano dibattito, in queste ore. Alcuni dicono: ma no, il listone non va bene, diventa un fronte che fa involontaria propaganda ai sovranisti. E poi alle europee […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
Sto osservando uno strano dibattito, in queste ore. Alcuni dicono: ma no, il listone non va bene, diventa un fronte che fa involontaria propaganda ai sovranisti. E poi alle europee […]
Il Trend illiberale Immigrazione: una ragionevole proposta Stefano Allievi L’Europa rischia di crollare sotto il peso delle migrazioni: o meglio, sotto il peso delle sue contraddizioni interne a proposito delle […]
qualche minuto di riflessione sulle migrazioni oggi a partire dal minuto 36: https://www.raiplay.it/video/2018/12/TG3-Linea-notte-ceba69ac-8003-4f16-8159-489e79edfff8.html https://www.raiplay.it/video/2018/12/TG3-Linea-notte-ceba69ac-8003-4f16-8159-489e79edfff8.html
Resilienza. Potrebbe essere questa la parola d’ordine da adottare per il 2019. Per il mondo produttivo del Nordest, per la sua economia. Ma più in generale per la società.
Affrontare la questione immigrazione sull’onda dell’emergenza è una follia, produce danni, e ha dei costi (sociali, prima ancora che economici) enormi. Nel periodo 2014-2016 l’emergenza c’è stata sul serio: quella […]
Il 5 gennaio 2019 Radio Popolare ha trasmesso lo spettacolo (lezione-concerto, l’abbiamo chiamato) “SPAESATI. DEL MIGRARE E DI MIGRANTI”, che Erica Boschiero, Sergio Marchesini ed io abbiamo registrato dal vivo […]
Da una parte, il governo: che vede contestata una delle principali vittorie simboliche della sua componente leghista – il decreto sicurezza. Dall’altra, i comuni: Trento e Rovereto (ma anche diversi […]
MANIFESTO PER UNA NUOVA OPPOSIZIONE Una proposta Il consenso per il governo Il governo costituito dalla alleanza tra Lega e Movimento 5 Stelle sembra godere, per ora, di un ampio […]
Di fronte a un “governo del cambiamento” che sta effettivamente cambiando le carte in tavola, e forse proprio sparigliando il gioco della rappresentanza, nello stile e nei contenuti (in maniera […]
E’ difficile per chiunque – anche specializzato su questi temi – entrare nella mente di una persona come l’attentatore di Strasburgo. Ma non sembra di vedere dietro questo attacco grandi […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.