L'analisi del voto: luoghi comuni da sfatare
Nella lettura del voto rischiano di passare per dei dati alcuni luoghi comuni che sono, invece, fuorvianti: proviamo a esaminarli.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Stefano dei contributi e 1453 voci.
Nella lettura del voto rischiano di passare per dei dati alcuni luoghi comuni che sono, invece, fuorvianti: proviamo a esaminarli.
Alle elezioni del 1948 la posta in gioco era molto alta – o di qui o di là, la Russia o l’America, due mondi ideologici opposti a confronto: e le […]
La sentenza sul ricorso della attivista padovana Maria Elena Martinez, che si era ritrovata esclusa dalle “parlamentarie” del Movimento 5 Stelle nonostante avesse regolarmente presentato la sua candidatura – senza […]
Quando si pensa positivo, di solito, si pensa a costruire: un pensiero costruttivo, appunto. Ma a volte, per costruire bene, per costruire meglio, è necessario prima abbattere: fare, come si […]
La questione dell’immigrazione è di nuovo al centro del dibattito elettorale. Come inevitabile: è una delle questioni epocali del nostro tempo, e va discussa. Per quello che è, ma anche […]
La peggior campagna elettorale di sempre per eleggere i peggiori parlamentari di sempre. Possiamo sintetizzare così questo triste periodo elettorale, che ci traghetterà alla prossima legislatura: in cui c’è spazio […]
Immigrazione e razzismo: qualche considerazione a partire da “Immigrazione. Cambiare tutto”. Se ne è parlato a Fahrenheit, Radio 3, il 1 febbraio 2018: con Stefano Allievi, Enrico Gargiulo e Donatella […]
E’ sconfortante osservare le manovre per la scelta dei candidati, da parte dei partiti politici, in vista delle elezioni politiche del 4 marzo.
video numero 2 Immigrazione. Cambiare tutto (pillole 2)
Non mi occupo di contenuti, e di preferenze: ma, qui, solo di stile politico.
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.