Torneremo a percorrere le strade del mondo
Indice
Introduzione: Neanche il virus prossimo venturo ci fermerà
Il Covid e noi
Shut-in economy?
Rivoluzione mobiletica e nuove diseguaglianze
Una storia che viene da lontano. Le ragioni della mobilità umana
Piedi e radici
Mitologia e religione
Il caso europeo
Le ragioni della mobilità…
…e quelle delle migrazioni
Circolarità globale. Al di là di emigrazione e immigrazione
Non aut aut: et et
Nuove emigrazioni
Tecnologie e mobilità
Una fisiologica complessità
Uno sguardo dall’alto
Tra erranza e radicamento. Appunti per una possibile teoria della mobilità
Una premessa biografica
Metafore della contemporaneità
Ridiventare nomadi?
La viandanza e la restanza
Nel segno di Hermes
Per una politica della mobilità e delle migrazioni. Proposte
Governarle si può. Dunque, si deve.
Se fossi ministro… Il coraggio della complessità
Demografia, immigrazione, emigrazione
Quali politiche sull’immigrazione: linee guida
Le cose da fare, in dettaglio
Conclusione: Il virus, l’altro, l’altrove. Approssimazioni
Nota. La sociologia come genere letterario
Ringraziamenti
Bibliografia raccontata