Come diceva Crozza…
Come diceva Crozza, Bersani è proprio sfortunato:
da quando non c’è più lui…
Eppure è evidente che non c’è alcun legame con il fatto che il PD, stavolta, vinca
Come diceva Crozza, Bersani è proprio sfortunato:
da quando non c’è più lui…
Eppure è evidente che non c’è alcun legame con il fatto che il PD, stavolta, vinca
Certo che è stupendo: nel giorno in cui Alemanno perde il posto di sindaco, alla moglie, Isabella Rauti, per puro caso, danno un incarico al ministero. Continua a leggere
Il sindaco Gentilini finalmente in pensione.
Ah, già: su quale panchina?
Come nel febbraio 2009, quando si dimise Veltroni, così oggi. Il Partito Demoratico, nel momento che dovrebbe essere della catarsi, della presa di coscienza, della consapevolezza, che è anche inevitabilmente il momento del conflitto, rinuncia, si ritira, si chiude, rinvia. Continua a leggere
La politica, come la natura, è spreco. Non solo nel senso cui ci ha abituato la doverosa critica agli sprechi della politica. Ma anche in senso darwiniano. Solo le specie più adatte sopravvivono, mutando secondo i cambiamenti dell’ambiente. E molti individui nascono, per consentire che pochi solamente sopravvivano. Continua a leggere
Con l’ufficializzazione delle sue dimissioni durante la direzione nazionale del PD – nonostante qualcuno gli chiedesse di ritirarle – Pierluigi Bersani si guadagna l’onore delle armi. Ha mostrato, insieme all’integrità personale, la capacità di assumersi la responsabilità politica di una sconfitta che non è stata solo sua. E di saper anteporre il senso del collettivo all’avventura o all’ambizione individuale, in una stagione politica in cui prevalgono personalismi spesso privi di consistenza. Continua a leggere
Pierluigi, per favore.
In nome della tua integrità personale, che non coincide con il disastro politico cui è stato condotto il PD, che non è del resto responsabilità solo tua: non ripensarci. Continua a leggere
Suicidio non assistito di una leadership. Eutanasia di un partito. Non si può definire altrimenti la responsabilità – anzi, l’irresponsabilità – di un’intera classe dirigente del Partito Democratico, che ha gettato al vento tutte le possibilità attuali del centrosinistra di incidere seriamente sulla leadership del paese. E di giocare un ruolo utile per cambiarlo, il paese. Continua a leggere
Telegramma urgente a Pierluigi Bersani
(e a tutto il gruppo dirigente del PD)
.
E adesso: dimissioni.
Prima o dopo l’elezione del presidente, a questo punto, è perfettamente irrilevante
(tanto, peggio di così… anche un pilota automatico, o una macchina schiacciabottoni programmata su random, ve bene uguale)
La trionfale elezione di Marini alla prima votazione si è trasformata in una Caporetto strategica e politica. E lo stesso candidato alla presidenza è rimasto appeso a una sconfitta non sua. Continua a leggere
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.