Musulmani d‘Occidente. Tendenze dell’islam europeo

Dell’islam si parla il più delle volte in termini di “politica estera”, quando non di confronto-scontro tra civiltà: dall’Afghanistan alla Palestina, fino alle imprese di Bin Laden. Esiste tuttavia un altro islam: “interno” all’occidente, anche se paradossalmente ancora poco conosciuto. È l’islam rappresentato dai musulmani che vivono, in qualche caso da più generazioni, in Europa. Frutto di un lavoro di ricerca più che decennale su questo islam, le riflessioni contenute nel volume ne propongono una chiave di lettura a prima vista sorprendente. Si è cercato infatti di individuare e analizzare i segni di quella che appare come una progressiva europeizzazione dell’islam, percepibile, ad esempio, tra le giovani generazioni di musulmani non più immigrate ma nate in Europa, nelle situazioni in cui si “mischiano” i sessi, e con essi culture e religioni, nella scelta di alcuni cittadini europei di convertirsi all’islam e, più in generale, nei processi sociali e culturali che attraversano le “medine d’Europa”. Il tentativo che si è qui voluto fare è quello di uscire da una riflessione ancora tutta proiettata sui paesi d’origine, per vedere invece i fenomeni che in Europa stanno maturando, le loro evoluzioni, le loro tendenze.

Musulmani d’Occidente

Tendenze dell’islam europeo

Stefano Allievi

EDIZIONE: 2005

RISTAMPA: 2^, 2005

COLLANA: Quality paperbacks (144)

ISBN: 9788843033157