Islam italiano. Viaggio nella seconda religione del paese

Il libro

In Italia vivono oggi almeno ottocentomila persone di religione musulmana: l’islam è la seconda religione del paese. E del continente. Ma poco o nulla si sa dei musulmani che vivono tra noi. Il libro di Stefano Allievi, profondo conoscitore dell’islam europeo, con oltre un decennio di ricerche alle spalle e di incontri e di frequentazioni con i musulmani d’Italia e d’Europa, ci propone un viaggio in prima persona tra i musulmani che sono silenziosamente diventati, senza che ce ne accorgessimo, i nostri nuovi vicini – i musulmani della porta accanto. Un viaggio in Italia, nel tempo e nello spazio: dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, dalla dominazione araba di quattordici secoli fa e dai pirati saraceni agli immigrati di oggi, con i loro luoghi di incontro, i loro simboli e la loro cultura. Dopo quattordici secoli di storia, di profonde influenze reciproche, ma anche di sanguinosi conflitti, un’identità culturale, una religione, sempre percepita come totalmente altra, lontana, nemica, vive oggi, letteralmente con-vive, sul medesimo territorio del suo antico nemico. Con una scrittura che mette insieme la storia e la sociologia, l’antropologia e il reportage, Allievi ci propone un affascinante itinerario fatto di persone, di luoghi, ma anche di aneddoti storici e di influenze culturali. Spaziando continuamente tra la storia e l’attualità, il libro ci offre lo spaccato di una realtà pochissimo conosciuta, ma che pure sta cambiando il volto delle nostre città.

Islam italiano

Viaggio nella seconda religione del paese

 DI STEFANO ALLIEVI

 GIULIO EINAUDI EDITORE- Gli struzzi – 2003

  1. XXI – 272

ISBN 9788806164928