L’allargamento ad Est dell’Unione Europea e la presenza musulmana

Allargamentoaest_front Allargamentoaest_back Allargamentoaest_index1

Allargamentoaest_index2

Allievi S. (2004), L’allargamento ad Est dell’Unione Europea e la presenza musulmana, in Caritas Italiana (a cura di O. Forti, F. Pittau e A. Ricci), Europa. Allargamento a Est e immigrazione, Roma, Idos, 2004, pp. 91-100; pp.382

Corpi migranti. Culture, religioni, salute e malattie in una società plurale

Starbene_front Starbene_back Starbene_index

Questo libro è presente su: logo_ibs

Allievi S. (2004), Corpi migranti. Culture, religioni, salute e malattie in una società plurale, in G. Guizzardi (a cura di), Star bene. Benessere, salute, salvezza tra scienza, esperienza e rappresentazioni pubbliche, Bologna, Il Mulino, pp. 285-342; pp.359

Cittadinanza, immigrazione e politiche culturali

Politichemediterraneo_front Politichemediterraneo_back Politichemediterraneo_index1

Allievi S. (2004), Cittadinanza, immigrazione e politiche culturali, in G.Häbich (a cura di), Politiche di confine nel Mediterraneo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2004, pp. 127-136; isbn 88-498-0921-2, pp. 282 EA S e R/I

Immigrazione e islam, una presenza difficile da contestualizzare

Immigrazioneeuropa_front Immigrazioneeuropa_back Immigrazioneeuropa_index1 Immigrazioneeuropa_index2

Allievi S. (2004), Immigrazione e islam, una presenza difficile da contestualizzare, in M.Delle Donne e U.Melotti (a cura di), Immigrazione in Europa. Strategie di inclusione-esclusione, Roma, Ediesse, 2004, pp. 195-222; isbn 88-230-0566-3 pp.222

Le rôle des réseaux médiatiques dans la construction des communautés islamiques européennes

DeLaCitoyenneté_front DeLaCitoyenneté_back DeLaCitoyenneté_index1 DeLaCitoyenneté_index2

Le rôle des réseaux médiatiques dans la construction des communautés islamiques européennes, Allievi S. (2003), pp. 127-141, in “De la citoyenneté locale”

Islam in Europa, Islam d’Europa, in “Studi Emigrazione/Migration Studies”

StudiEmigrazione_front StudiEmigrazione_back StudiEmigrazione_index
Allievi S. (2002), Islam in Europa, Islam d’Europa, in “Studi Emigrazione/Migration Studies”, n.147 (numero monografico da me curato);
Allievi S. (2002), Islam in Europa, Islam d’Europa, in “Studi Emigrazione/Migration Studies”, n.147, pp. 549-558;
Allievi S. (2002), Islam and other Religions. Which Dialogue in Europe?, in “Studi Emigrazione/Migration Studies”, n.147, pp. 627-644;

Muslims in Italy

NewEuropean_front NewEuropean_index NewEuropean_index

Allievi S. (2002), Muslims in Italy, in R.Leveau, K.Mohsen-Finan e C.Wihtol de Wenden (a cura di), New European Identity and Citizenship, London-Paris, Ashgate-Institut Français des Relations Internationales, pp. 37-47;

L’Europa è dar al-islam? trasformazioni del paesaggio religioso d’occidente

EreditàMedioOriente_front EreditàMedioOriente_back EreditàMedioOriente_index1 EreditàMedioOriente_index2 EreditàMedioOriente_index3

Allievi S. (2002), L’Europa è dar al-islam? trasformazioni del paesaggio religioso d’occidente, in G.Restifo (a cura di), Eredità del XX secolo in Medio Oriente, Milano, Selene, pp. 363-384;

Tendenze dell’islam europeo

Islàm_front Islàm_back Islàm_index

Allievi S. (2002), Tendenze dell’islam europeo, in D.Melfa (a cura di), Islam. frammenti di complessità, Catania, Bonanno Editore-Università di Catania, pp. 103-120;

Una nuova religione europea? L’islam alla prova dell’Occidente

EssereMusulmanoEuropeo_front EssereMusulmanoEuropeo_back EssereMusulmanoEuropeo_index1 EssereMusulmanoEuropeo_index2
Allievi S. (2002), Una nuova religione europea? L’islam alla prova dell’Occidente, introduzione a T.Ramadan, Essere musulmano europeo, Troina (En), Città Aperta, pp. 13-39;