Guerra in Ucraina e russi d’Italia. Riflessi sul fronte interno.
Abbiamo parlato molto degli ucraini in Italia. E di come la loro presenza ci aiuti ad avere maggiore consapevolezza di cosa significa la guerra, questa guerra: anche per noi. Del […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Augusta dei contributi e 172 voci.
Abbiamo parlato molto degli ucraini in Italia. E di come la loro presenza ci aiuti ad avere maggiore consapevolezza di cosa significa la guerra, questa guerra: anche per noi. Del […]
Torna la guerra, quella vera. Non quella delle metafore abusate, che con una leggerezza intollerabile ma significativa usiamo quando parliamo di politica, di sport, o di virus: a colpi di […]
Gli indicatori economici, mediamente, da diversi mesi hanno virato al bello. Non fosse per il faticoso reperimento di materie prime, o gli alti costi dell’energia, potremmo immaginare un futuro, a […]
Il testo scritto dall’assessore veneto all’Istruzione, Elena Donazzan, per la giornata della memoria, “alla Comunità Educante e Scolastica delle scuole del Veneto di ogni ordine e grado”, induce a una […]
Con questo articolo si conclude la mia rubrica “Il mondo se” sulla rivista Confronti, in cui per tre anni ho provato a ragionare su come sarebbe (o come sarà) il mondo “se” o […]
La bioetica non è una disciplina per specialisti. Quando si traduce in casi concreti, diventa un fatto popolare, che ci trascina in discussioni appassionate, schieramenti contrapposti, scontri di valori. È […]
Mobilità umana, migrazioni, turismo e tanto altro: perché torneremo a percorrere le strade del mondo
Modello fiduciario e modello impositivo: potremmo definire così i diversi modi di funzionamento societario dei paesi europei. Proviamo ad applicarlo alla questione dei tamponi, che sta mandando nel caos le […]
Studenti e studentesse che già possiedono una certificazione B2 in inglese, dovranno farsela riconoscere. Se invece devono conseguirla, dovranno mettersi in contatto con il Centro Linguistico di Ateneo, e seguire […]
È vero, i contagi sono in aumento. Molto personale è in quarantena, e non è facile gestire gli istituti. Ma la lettera dei presidi che chiede a Draghi di non […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.