Immigrati, tra sbarchi e lavoro
È demoralizzante vedere come ci si occupa di immigrazione nel nostro paese. Fa notizia solo se aumentano gli sbarchi: in quel caso, proteste, o proposte immaginifiche. Come il blocco navale […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Augusta dei contributi e 249 voci.
È demoralizzante vedere come ci si occupa di immigrazione nel nostro paese. Fa notizia solo se aumentano gli sbarchi: in quel caso, proteste, o proposte immaginifiche. Come il blocco navale […]
Piacerebbe sentire il punto di vista maschile, e giovanile, sui casi di presunto stupro di gruppo di cui si parla in questi giorni. Quello che ha coinvolto il figlio di […]
Facciamo finta di non saperne un granché. Non è difficile: in effetti, non ne sappiamo granché. Facciamo finta di ipotizzare che è oltre un anno che abbiamo chiuso le scuole: […]
La foto della ragazza bendata mentre viene interrogata da un’insegnante durante una lezione a distanza è ovviamente indifendibile. Ma per spiegare perché, vorrei provare ad allargare lo sguardo. L’insegnamento, come […]
Tempo fa stavo dando una mano a dei colleghi nell’organizzazione di un convegno internazionale. All’invito che avevo avanzato a una studiosa spagnola che stimo e con cui ho lavorato, mi […]
Siamo come zattere nella corrente. È la condizione umana d’oggi. Il mondo cambia a una velocità sempre maggiore, e noi non riusciamo a stargli dietro. Anche quando stiamo fermi, ci […]
Di fronte ai rischi, assumiamo un atteggiamento ambivalente. Da un lato ci piace correrli, e ci piacciono gli eroi (anche negativi: banditi, criminali, terroristi, oltre che poliziotti e soldati) che […]
Le trasformazioni del quadro politico nazionale – in particolare le fibrillazioni del fronte progressista, o quello che si autodefinisce tale, che appare chiaramente quello maggiormente in difficoltà e irrisolto – […]
Un’intervista a Venezie Post – 6 marzo 2021 ANALISI & COMMENTI Allievi: “I garantiti si sono tenuti stretti i privilegi, gli altri ne hanno pagato il prezzo” – VeneziePost Il […]
Ognuno è infelice a modo suo. E non c’è mai una sola causa, una sola variabile, che possa spiegare la decisione di dare l’addio al mondo, di uccidersi, di spararsi: […]
E’ autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in vari paesi e di numerosi articoli e interviste su dibattiti di attualità. Suoi testi sono stati tradotti in varie lingue europee, in arabo e in turco.